PEACELOVEYOGA PEACELOVEYOGA
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi
  • FAQ
  • Blog

Blog

You are here: Home / Blog
I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Saucha, la purezza.
in Blog

I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Saucha, la purezza.

Purezza (Saucha) è sinonimo di innocenza, limpidezza, trasparenza, genuinità, autenticità, onestà – valori molto importanti per l’esistenza umana. Saucha è...

Read More
Marzo 22, 2021Dicembre 28, 20210
MUST READ – i 10 libri sullo Yoga che dovreste leggere.
in Blog

MUST READ – i 10 libri sullo Yoga che dovreste leggere.

Spesso mi viene chiesto quali sono i libri sullo Yoga che preferisco e che consiglio a chi si avvicina a...

Read More
Marzo 16, 2021Dicembre 28, 20213
I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Aparigraha, il non possedere.
in Blog

I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Aparigraha, il non possedere.

I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di sé stessa.
Essi non provengono da voi, ma attraverso di voi.
E sebbene stiano con voi, non vi appartengono.

Read More
Novembre 30, 2020Dicembre 28, 20211
I principi etici dello Yoga per genitori (Yama e Niyama) – Brahmacharya, il non eccedere.
in Blog

I principi etici dello Yoga per genitori (Yama e Niyama) – Brahmacharya, il non eccedere.

Oggi si eccede in tutto: cibo, sesso, lavoro, beni materiali, alcol, intrattenimenti vari, utilizzo di svariati apparecchi elettronici. Questo può accadere anche con i figli: spesso li riempiamo eccessivamente di giocattoli, tv, ciucciotti, tablet (a età precocissime) e altri bizzarri intrattenimenti.
Tutto questo ci aliena e ci allontana dalla sacralità della vita. E dai nostri stessi figli, a volte. Letteralmente Brahmacharya significa infatti ‘’camminare insieme a Dio’’ e questo ci invita ad abbandonare il superfluo e ciò che non è davvero necessario e a vivere la vita con maggiore presenza e spiritualità, con noi stessi e i nostri bimbi.

Read More
Ottobre 18, 2019Dicembre 28, 20211
I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Asteya, non rubare
in Blog

I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Asteya, non rubare

Il concetto di Asteya, il ‘’non rubare’’, in questo contesto va ben oltre il semplice non appropriarsi delle cose altrui ma ci invita a riflettere su quanto stiamo vivendo la nostra esistenza nell’integrità e nell’onestà, su quanto riusciamo a rimanere fedeli alla nostra parte più profonda ed autentica, vivendo così una vita che ci rispecchia. Se invece – anche se per solo qualche aspetto – viviamo mettendo maschere che non ci appartengono e non seguiamo le nostre aspirazioni più vere e profonde, se scegliamo la paura al posto del coraggio, se decidiamo di mentire (a noi stessi e agli altri), allora rivolgiamo lo sguardo al di fuori di noi, e – spesso con una buona dose di lamentela, gelosia ed avidità – rubiamo inconsciamente in diversi ambiti: rubiamo agli altri, alla Terra, al futuro, a noi stessi.

Read More
Luglio 29, 2019Dicembre 28, 20211
Le parole che cambiarono la mia visione della vita
in Blog

Le parole che cambiarono la mia visione della vita

Vediamo intorno a noi uomini in tutti gli stadi dell’evoluzione spirituale […]. A un’estremità della scala umana troviamo i bruti, uomini appena evoluti da corpi animali; all’altra estremità gloriosa della scala evolutiva appaiono i grandi maestri e i saggi divini. La massa dell’umanità si trova tra questi due estremi; le vite di miliardi di persone non sono particolarmente buone o malvagie. Mancando di saggezza o di conoscenza delle leggi di Dio, la maggioranza degli uomini è abbastanza contenta di vivere delle vite anguste, normali e senza ispirazioni, limitandosi a mangiare, procreare, fare qualche piccolo lavoro e poi morire – come buoi nutriti con un po’ d’erba e poi portati in silenzio al macello.

Read More
Luglio 13, 2019Dicembre 28, 20214
I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Satya, la verità
in Blog

I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Satya, la verità

Eccoci al nostro secondo incontro sull’approfondimento dei principi etici dello Yoga (Yama e Niyama) per genitori, ovvero le mie riflessioni sui comportamenti – basati in particolare sui primi due rami dello Yoga di Patanjali - che i genitori dovrebbero assumere nella società di oggi per essere felici e crescere bimbi felici. Naturalmente sono pensieri e considerazioni che potrebbero valere per tutti, anche per i non genitori 🙂

Read More
Giugno 19, 2019Dicembre 28, 20211
I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Ahimsa, la non-violenza
in Blog

I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Ahimsa, la non-violenza

Non so se definirla ‘’crisi dell’insegnante yoga che si avvicina ai 40’’, ma ultimamente mi sono spesso domandata che tipo di messaggio trasmetto alle persone che partecipano alle mie lezioni.

Read More
Giugno 3, 2019Dicembre 28, 20210
Un mantra può davvero cambiare tutto.
in Blog

Un mantra può davvero cambiare tutto.

Ore 22 di un giovedì sera di fine agosto. Mi infilo nel lettone facendomi spazio tra Alice e Rebecca, le mie due gemelle di 3 anni e 4 mesi. Sta per iniziare la nostra quarta notte senza ciuccio e sono alquanto emozionata: abbiamo fatto diversi tentativi negli ultimi mesi per dire addio all’amatissimo ciucciotto e nessuno di questi ha portato alcun risultato concreto (scriverò a breve su questa esperienza). Questa volta però pare sia davvero quella buona!

Read More
Agosto 23, 2018Dicembre 28, 20211
Quello che un insegnante yoga non dovrebbe mai dimenticare
in Blog

Quello che un insegnante yoga non dovrebbe mai dimenticare

Praticare yoga di questi tempi a Milano è molto in voga ed è reso ancora più facile dalla presenza di scuole diffuse ampiamente in città. Dai centri più tradizionali a quelli più innovativi, dagli stili più classici e a quelli che sfiorano la ginnastica acrobatica, dagli insegnanti con approcci più meditativi a quelli che sembrano proporre una lezione per bruciare grassi (ahimè!)– qui si trova davvero di tutto.

Read More
Luglio 14, 2018Dicembre 28, 20213
La morte spiegata alla mie figlie – parte seconda
in Blog

La morte spiegata alla mie figlie – parte seconda

Continua la mia ricerca spirituale su come spiegare la morte alle mie figlie. Dal mio primo blopost sull’argomento, Alice e Rebecca – 3 anni - ancora non mi hanno fatto domande sull’argomento. E magari vi starete chiedendo perché dovrei occuparmene ora. Beh, la domanda prima o poi mi verrà posta e poi credo che ogni essere umano dovrebbe approfondire spiritualmente questo argomento: riguarda ognuno di noi. Prima o poi tutti noi lasceremo il corpo e anche i nostri cari faranno lo stesso.

Read More
Aprile 26, 2018Dicembre 28, 20211
La morte spiegata alla mie figlie – parte prima
in Blog

La morte spiegata alla mie figlie – parte prima

Nell'osservare un uomo anziano seduto sulla metropolitana di fronte a me, improvvisamente mi pervade un'intuizione fortissima: siamo anime eterne anche se questo corpo cambierà e morirà inevitabilmente. Lacrime di commozione mi rigano naturalmente il viso: non è tristezza, tutt'altro. Sono lacrime di gioia pura, sono lacrime di profonda ed improvvisa consapevolezza sulla realtà della vita.

Read More
Aprile 16, 2018Dicembre 28, 20211
  • 1
  • 2
PEACELOVEYOGA PEACELOVEYOGA
Informativa privacy
peaceloveyoga.it di Marta Sclafani © 2016 | All Rights Reserved
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o scrollando la pagina, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.Chiudi Reject Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA