PEACELOVEYOGA PEACELOVEYOGA
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi
  • FAQ
  • Blog

MUST READ – i 10 libri sullo Yoga che dovreste leggere.

You are here: Home / Blog / MUST READ – i 10 libri sullo Yoga che dovreste leggere.

MUST READ – i 10 libri sullo Yoga che dovreste leggere.

Marzo 16, 2021Dicembre 28, 2021Tags libri hatha yoga, libri yoga

Spesso mi viene chiesto quali sono i libri sullo Yoga che preferisco e che consiglio a chi si avvicina a questa scienza. Ho pensato così di riportare qui i miei must read, ovvero i 10 libri sullo Yoga che non potete non leggere se vi state appassionando o siete già amanti di questa disciplina.

Scegliere i libri da elencare non è stato così semplice (ne avrei elencati molti altri!) ma questi sono i principali, quelli che rispondono meglio alle domande della mia anima e che rappresentano bene me e il percorso spirituale che sto portando avanti.  E che di conseguenza consiglio volentieri.

I libri sono riportati in ordine ma non si tratta di una classifica (anche se questo elenco ha una certa logica per me). Ognuno di questi scritti (e altri che non posso citare perché  la lista sarebbe troppo lunga) ha doni meravigliosi per ognuno di noi. Spero che vi ispirino!

  • Autobiografia di uno Yogi, Paramhansa Yogananda

Devo davvero aggiungere spiegazioni per questo capolavoro? Prima leggiamo questo libro, poi stendiamo il tappetino per praticare qualche asana, forse. Davvero, questo libro dovrebbe essere nella libreria di ogni casa. Annoverata tre le centro opere di contenuto spirituale più importanti del ventesimo secolo, in quest’opera il grande maestro Yogananda arriva direttamente al nostro cuore con storie incredibili di grandi yogi e santi, autentici miracoli, l’appassionante storia del Kriya Yoga e le verità più profonde della nostra anima.

  • L’essenza della Bhagavad Gita, Kriyananda

Alle mie due figlie Rebecca e Alice di 6 anni ripeto da sempre che il libro più importante che loro dovrebbero sempre leggere e rileggere nel corso della loro vita è la grande Bhagavad Gita. Per loro ho trovato una versione molto semplice e accessibile ai bambini (Our Most Dear Friend, Bhagavad-gita for Children di Visakha Dasi) e agli adulti consiglio – tra le numerose interpretazioni di quest’opera straordinaria –  questo libro. Un classico spirituale di immenso valore trasmesso attraverso un’interpretazione di rara profondità di un vero maestro illuminato. Il mio è tutto sottolineato: una perla di saggezza!

  • Dove va l’anima dopo la morte, Cesare Boni

Vi chiederete: ‘’ cosa c’entra la morte con lo Yoga?’’. Lo Yoga ci permette di entrare in contatto con la nostra vera essenza, il nostro vero essere, la nostra anima. E questo meraviglioso libro è uno studio serio, profondo e comparato dei più grandi testi di tutte le tradizioni e religioni e ci descrive in modo dettagliato il viaggio che fa l’anima dopo aver lasciato il corpo fisico. Non potete non leggerlo! La morte andrà affrontata da tutti noi. Tanto vale prepararsi nel migliore dei modi.

  • Il miracolo della presenza mentale, Thich Nhat Hahn

Yoga è – prima di tutto – stare qui e ora. Una degli aspetti che posso sicuramente migliorare J Per questo amo molto questo piccolo manuale di meditazione del grande maestro Thich Nhat Hahn. Un testo breve, semplice e chiaro che spiega a noi occidentali come vivere nel qui e ora in ogni istante: un incoraggiamento ad applicare le tecniche di meditazione buddiste in ogni momento della giornata. Vengono riportati molti esercizi utili a tutti, anche di ispirazione per insegnanti yoga per le loro lezioni.

  • The Yamas & Niyamas, Deborah Adele

Ahimè! Oggigiorno si pensa che Yoga sia quasi esclusivamente una bella ginnastica da praticare con top e leggings glitterati. Eppure la pratica di asana è solo uno degli otto rami dello Yoga di Patanjali. Quali sono gli altri 7? Iniziamo ad approfondire e mettere in pratica i primi 2 🙂 Questo testo (disponibile in inglese) ci offre spunti di riflessione molto interessanti su come praticare i primi 2 rami dello Yoga – Yama e Niyama, ovvero i principi etici dello Yoga. Perché la scienza Yoga dovrebbe essere praticata – soprattutto – fuori dal tappetino.

  • Yoga e salute, Gabriella Cella

Un libro breve e pragmatico che propone sequenze di Hatha Yoga per curare i principali disturbi di salute. Un bellissimo manuale di Yoga terapeutico che consiglio sia a studenti che insegnanti. La prima edizione risale al 1982, e ancora nelle edizioni più recenti si trovano le bellissime foto di una giovane Gabriella Cella – perla dello Yoga tradizionale in Italia.

  • Yoga per la donna. Gita S. Iyengar

‘’Light on Yoga’’ di B.K.S. Iyengar è un capolavoro che non può mancare nelle librerie di chi pratica Hatha Yoga e a tutte le donne che praticano Hatha Yoga consiglio anche questo libro scritto dalla figlia del grande maestro Iyengar: Yoga per la donna di Gita S. Iyengar. Un manuale completo dove vengono descritte in modo dettagliato le tecniche Yoga (asana, pranayama, dhyana) e la loro funzione per accompagnare ogni fase della vita di noi donne di oggi.

  • Yoga Mala, Sri K. Pattabhi Jois

Ormai avrete capito che sono una tradizionalista. Si, ho un grande passione per i classici dello Yoga, meglio ancora se con foto in bianco e nero 🙂 La prima edizione di questo libro del maestro che ha riportato alla luce l’Ashtanga Yoga risale al 1962 e grazie a questo libro farete un tuffo nello yoga tradizionale, autentico, vero. Non solo per Ashtangi – da leggere.

  • Semi di felicità, Thich Nhat Hahn

Nasce come libro per ‘’coltivare la consapevolezza insieme ai bambini’’ e la promessa viene mantenuta: in questo bellissimo libro di Thich Nhat Hanh troverete meravigliose storie, profondi spunti di riflessione ed esercizi divertenti ed efficaci per diventare adulti più consapevoli ed educare i bambini a fare lo stesso. Gli insegnanti troveranno anche ottimi idee e suggerimenti per le loro lezioni.

  • Jivamukti Yoga, Sharon Gannon & David Life

Non sono una praticante Jivamukti (ho partecipato a qualche lezione quando vivevo a Francoforte che mi è piaciuta molto) ma adoro Sharon e David, la loro filosofia e il loro stile. Trovo che questo libro sia davvero molto interessante: offre racconti coinvolgenti sulla storia dei due fondatori di questo stile yoga, spiegazioni accessibili a tutti sulla filosofia yoga, spunti di riflessione per una stile di vita più sano e rispettoso, fantastiche sequenze yoga da sperimentare.

3I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Aparigraha, il non possedere.I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Saucha, la purezza.

Share this post?

Facebook Twitter Pinterest

Recent News

  • Latest
  • Popular
  • Comments
  • I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Saucha, la purezza.
    I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Saucha, la purezza.
    2 anni ago
  • MUST READ – i 10 libri sullo Yoga che dovreste leggere.
    MUST READ – i 10 libri sullo Yoga che dovreste leggere.
    2 anni ago
  • I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Aparigraha, il non possedere.
    I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Aparigraha, il non possedere.
    2 anni ago
  • Perché meditare?
    Perché meditare?
    6 anni ago
  • Il primo insegnante di yoga non si scorda mai
    Il primo insegnante di yoga non si scorda mai
    6 anni ago
  • Le parole che cambiarono la mia visione della vita
    Le parole che cambiarono la mia visione della vita
    4 anni ago
  • Daniela on I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Satya, la verità4 anni ago

    Grazie Marta per le tue parole, sono fonte di saggezza...

  • Michela on Quello che un insegnante yoga non dovrebbe mai dimenticare5 anni ago

    Bello, grazie! Io é quello che cerco di insegnare ......

Latest Tweets

  • Foto appena pubblicata https://t.co/tjIbMM2K5h 1 mese ago
  • Foto appena pubblicata https://t.co/brPAbCOuou 2 mesi ago
  • Foto appena pubblicata https://t.co/2QqPZIAZif 2 mesi ago
PEACELOVEYOGA PEACELOVEYOGA
Informativa privacy
peaceloveyoga.it di Marta Sclafani © 2016 | All Rights Reserved
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o scrollando la pagina, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.Chiudi Reject Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA