PEACELOVEYOGA PEACELOVEYOGA
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi
  • FAQ
  • Blog

Un mantra può davvero cambiare tutto.

You are here: Home / Blog / Un mantra può davvero cambiare tutto.

Un mantra può davvero cambiare tutto.

Agosto 23, 2018Dicembre 28, 2021Tags kundalini, kundalini yoga, mantra, mantra yoga

Ore 22 di un giovedì sera di fine agosto. Mi infilo nel lettone facendomi spazio tra Alice e Rebecca, le mie due gemelle di 3 anni e 4 mesi. Sta per iniziare la nostra quarta notte senza ciuccio e sono alquanto emozionata: abbiamo fatto diversi tentativi negli ultimi mesi per dire addio all’amatissimo ciucciotto e nessuno di questi ha portato alcun risultato concreto (scriverò a breve su questa esperienza). Questa volta però pare sia davvero quella buona!

Alice si gira di lato tenendomi la mano e si addormenta in pochi istanti, Rebecca invece è particolarmente stanca e piagnucola chiedendo il ciuccio. A fine giornata essere pazienti ed amorevoli non è sempre facile, ma mi vengono in mente le parole della mia cara amica Raquel che cita il nostro grande maestro Paramahansa Yogananda ‘’dona al divino ogni tua azione’’ e subito il cuore si alleggerisce. Sorrido e stringo amorevolmente Rebecca con l’altro braccio libero cercando di rassicurarla. Dopo qualche minuto la situazione non è cambiata, fortunatamente io mi mantengo comunque calma e serena. Improvvisamente e naturalmente, guidata solo dalla profondità della mia anima, inizio ad intonare un mantra di cui avevo letto nel pomeriggio e che non avevo mai cantato prima: Ong Namo Guru Dev Namo.

Subito Rebecca smette di lamentarsi e si acquieta. Il mantra sembra funzionare! Dopo qualche istante mi dice: ‘’Mamma, canta.’’ Sorrido commossa e continuo fiduciosa a cantarlo sussurrando. È tutto così magico! Poco dopo finalmente si addormenta anche Rebecca e io sento di voler cantare ancora un po’. Oggi non ho avuto tempo di dedicarmi alla mia pratica yoga perché non avevo puntato la sveglia prima dell’alba (svegliarmi così presto è il mio unico e meraviglioso modo per fare le mie pratiche Kriya e Ashtanga yoga) ma in questo momento sento di dedicarmi alla più pura ed autentica forma di Yoga: sto recitando con grande consapevolezza e presenza mentale un mantra meraviglioso come ninna-ninna, in totale connessione con tutto ciò che mi circonda, in completa armonia. Sto praticando (mantra) yoga insieme e per le mie figlie. Uno splendido modo per ‘’donare al divino ogni mia azione’’. Il mio cuore si riempie di commozione e gratitudine. Om Guru Om.

***

Il mantra è un suono che cambia, eleva o modifica la coscienza attraverso la ripetizione del suo ritmo, suono, significato  o tono. I mantra più noti sono nella sacra lingua del sanscrito, che significa ‘’reso perfetto’’.

La posizione della lingua nella bocca è una scienza yoga a sé. La polarità maschile della lingua si connette con la polarità femminile della bocca in un punto specifico richiesto per produrre il suono, completando un circuito energetico e provocando un effetto specifico nel cervello. Quando si canta un mantra, è essenziale articolare i movimenti della bocca e della lingua pe ricavarne il massimo beneficio.

Ong Namo Guru Dev Namo (Mantra Adi) è un mantra di Kundalini Yoga e viene cantato per aprire il legame di divinità e protezione tra il maestro divino e l’allievo. Il suo significato è: ‘’Io mi inchino all’energia creatrice dell’Infinito’’. Il mantra invoca la catena aurea dei maestri spirituali lungo i secoli.

Per approfondimenti sul Kundalini Yoga (e i mantra della tradizione Kundalini) consiglio il libro ‘’Kundalini Yoga, Lo Yoga per risvegliare, potenziare e dirigere l’energia vitale’’ di Dharam Singh Khalsa e Darryl O’Keeffe (da cui ho ripreso la descrizione soprastante).

 

1Quello che un insegnante yoga non dovrebbe mai dimenticareI principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Ahimsa, la non-violenza

Share this post?

Facebook Twitter Pinterest

Recent News

  • Latest
  • Popular
  • Comments
  • I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Saucha, la purezza.
    I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Saucha, la purezza.
    2 anni ago
  • MUST READ – i 10 libri sullo Yoga che dovreste leggere.
    MUST READ – i 10 libri sullo Yoga che dovreste leggere.
    2 anni ago
  • I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Aparigraha, il non possedere.
    I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Aparigraha, il non possedere.
    2 anni ago
  • Perché meditare?
    Perché meditare?
    6 anni ago
  • Il primo insegnante di yoga non si scorda mai
    Il primo insegnante di yoga non si scorda mai
    6 anni ago
  • Qui e ora. Il resto non serve.
    Qui e ora. Il resto non serve.
    6 anni ago
  • Daniela on I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Satya, la verità4 anni ago

    Grazie Marta per le tue parole, sono fonte di saggezza...

  • Michela on Quello che un insegnante yoga non dovrebbe mai dimenticare5 anni ago

    Bello, grazie! Io é quello che cerco di insegnare ......

Latest Tweets

  • Foto appena pubblicata https://t.co/2QqPZIAZif 3 ore ago
  • Foto appena pubblicata @ Il Borgo Zen Albergo della Salute https://t.co/ui5kjWvzVT 3 settimane ago
  • Foto appena pubblicata @ San Donato Milanese https://t.co/522W8D8c69 4 settimane ago
PEACELOVEYOGA PEACELOVEYOGA
Informativa privacy
peaceloveyoga.it di Marta Sclafani © 2016 | All Rights Reserved
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o scrollando la pagina, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.Chiudi Reject Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA