PEACELOVEYOGA PEACELOVEYOGA
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi
  • FAQ
  • Blog

Le parole che cambiarono la mia visione della vita

You are here: Home / Blog / Le parole che cambiarono la mia visione della vita

Le parole che cambiarono la mia visione della vita

Luglio 13, 2019Dicembre 28, 2021Tags ricerca spirituale, vita, yoga, yogananda

Vediamo intorno a noi uomini in tutti gli stadi dell’evoluzione spirituale […]. A un’estremità della scala umana troviamo i bruti, uomini appena evoluti da corpi animali; all’altra estremità gloriosa della scala evolutiva appaiono i grandi maestri e i saggi divini. La massa dell’umanità si trova tra questi due estremi; le vite di miliardi di persone non sono particolarmente buone o malvagie. Mancando di saggezza o di conoscenza delle leggi di Dio, la maggioranza degli uomini è abbastanza contenta di vivere delle vite anguste, normali e senza ispirazioni, limitandosi a mangiare, procreare, fare qualche piccolo lavoro e poi morire – come buoi nutriti con un po’ d’erba e poi portati in silenzio al macello.

Tratto da ‘’Bhagavad Gita, Interpretazione spirituale di Paramhansa Yogananda, volume II°’’.

Sono in metro, in un vagone affollato, mentre leggo queste frasi. Alzo lo sguardo per osservare le persone attorno a me: la maggior parte è china sul proprio smartphone, qualcun altro ascolta musica, altri sono assorti nei propri pensieri, altri ancora leggono un libro – chissà se illuminante quanto quello che tengo io fra le mani.

Le lacrime mi riempiono gli occhi. Chissà se qualcuno di loro ricerca il vero significato della vita. Chissà se qualcuno di loro si domanda come sta vivendo questa esistenza. Chissà se qualcuno di loro ricerca Dio.

Ma cosa si intende per Dio? Dio è quella Eterna Presenza Trascendentale dalla quale è emersa tutta la creazione, di certo non ‘’Un personaggio venerabile, seduto su un trono in qualche angolo antisettico del cosmo!’’ per riprendere un’osservazione umoristica pronunciata da Sri Yukteswar. Dio è pura coscienza e può assumere qualsiasi forma il devoto visualizzi nelle proprie preghiere. La Bhagavad Gita insegna questa grande libertà religiosa: ‘’In qualunque modo ci si rivolga a Me, in quel modo Io rispondo. Tutti gli uomini, attraverso ogni sentiero, vengono a Me’’.

In questi termini, non si può davvero sprecare la propria vita senza ricercare Dio, senza approfondire, senza domandarsi perché siamo qui. Non si può lasciare questo corpo senza fare anche un solo piccolo passo verso l’evoluzione spirituale. Chi di noi desidera essere ’’abbastanza contento di vivere delle vite anguste, normali e senza ispirazioni, limitandosi a mangiare, procreare, fare qualche piccolo lavoro e poi morire – come buoi nutriti con un po’ d’erba e poi portati in silenzio al macello’’?

Siamo anime eterne e abbiamo la preziosa occasione di vivere nuovamente un’esistenza terrena in un corpo fisico per poter evolvere come anime, per poterci avvicinare sempre di più a Brahman, a Dio, alla nostra vera, eterna e autentica natura. Buon cammino a noi tutti.

4I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Satya, la veritàI principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Asteya, non rubare

Share this post?

Facebook Twitter Pinterest

Recent News

  • Latest
  • Popular
  • Comments
  • I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Saucha, la purezza.
    I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Saucha, la purezza.
    2 anni ago
  • MUST READ – i 10 libri sullo Yoga che dovreste leggere.
    MUST READ – i 10 libri sullo Yoga che dovreste leggere.
    2 anni ago
  • I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Aparigraha, il non possedere.
    I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Aparigraha, il non possedere.
    2 anni ago
  • Perché meditare?
    Perché meditare?
    6 anni ago
  • Il primo insegnante di yoga non si scorda mai
    Il primo insegnante di yoga non si scorda mai
    6 anni ago
  • Le parole che cambiarono la mia visione della vita
    Le parole che cambiarono la mia visione della vita
    4 anni ago
  • Daniela on I principi etici dello Yoga per mamme (Yama e Niyama) – Satya, la verità4 anni ago

    Grazie Marta per le tue parole, sono fonte di saggezza...

  • Michela on Quello che un insegnante yoga non dovrebbe mai dimenticare5 anni ago

    Bello, grazie! Io é quello che cerco di insegnare ......

Latest Tweets

  • Foto appena pubblicata https://t.co/tjIbMM2K5h 1 mese ago
  • Foto appena pubblicata https://t.co/brPAbCOuou 2 mesi ago
  • Foto appena pubblicata https://t.co/2QqPZIAZif 2 mesi ago
PEACELOVEYOGA PEACELOVEYOGA
Informativa privacy
peaceloveyoga.it di Marta Sclafani © 2016 | All Rights Reserved
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o scrollando la pagina, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.Chiudi Reject Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA